Questo puntoi dell’isola è ben visibile quando vi avvicinate ad essa in barca. Con i suoi 640 metri di altezza e solo un lato accessibile era la sede della capitale amministrativa durante il dominio veneziano (1207-1715).Gli scavi ai piedi della montagna hanno rivelato alcuni incredibili reperti del periodo geometrico risalenti al 5° e 6° secolo D.C. Sul lato orientale della montagna si possono ammirare vecchie rovine di pareti fortificate. Potete parcheggiare la vostra auto nei pressi della chiesa del Sacro Cuore e fare il tour della cima superiore, ascensione che richiederà all’incirca 20 minuti. La vista dalla vetta è impressionante! Nelle giornate limpide potrete vedere Santorini.